A poco più di sessant’anni dalla morte di Louis Ferdinand Céline lo storico Stefano Pilotto ci aiuta a ripercorrere la vita e a misurare il talento letterario dello scrittore francese di Courbevoie, espressione di idee certamente singolari rispetto alla mentalità dominante, ma non per questo meno interessanti dal punto di vista dialettico e storico. […]
CONTINUE READINGLo scrittore Pietrangelo Buttafuoco, “cresciuto a pane e Longanesi”, traccia per noi un significativo ritratto del suo genio poliedrico: giornalista, scrittore, pittore, disegnatore e caricaturista, fondatore di periodici ed editore, innovatore polemico ed anticonformista. Per il programma completo clicca qui
CONTINUE READINGIn collaborazione con Morganti editori viene presentato in anteprima nazionale il romanzo “Nel segno del fuoco” di Carlo Sgorlon. Nel segno del fuoco fu scritto da Carlo Sgorlon alla morte di Pier Paolo Pasolini. Pur rispettandone la biografia, nell’originale epilogo lo scrittore trasforma l’intellettuale bolognese in un tragico eroe, a cui viene offerta una […]
CONTINUE READINGIn occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Dino Buzzati, uno dei massimi studiosi e curatore delle sue opere, il giornalista Lorenzo Viganò, ci racconta la vita, l’opera e la figura del grande scrittore nato ai piedi delle Dolomiti: dal Corriere della Sera al Deserto dei Tartari, dal giornalismo alla letteratura, dall’arte alla passione per la montagna. Per […]
CONTINUE READING